Chi non ha mai provato l’esperienza di dover eliminare il proprio capo d’abbigliamento preferito a causa dei fastidiosi “pelucchi” che si creano sulla superficie del tessuto?
Il fenomeno in questione detto anche pilling si riscontra infatti sulla maggior parte dei capi, soprattutto se sintetici o misti sintetici. Esso può essere misurato con un indice che va dall’1 al 5 in base alla composizione fibrosa del tessuto, alla lunghezza delle fibre, alla tipologia di filato e ai trattamenti a cui è stato sottoposto.
Ma per quale motivo sorge questo seccante fenomeno?
Esso si crea a causa del movimento: a forza di usare, lavare e sfregare le fibre del tessuto fra di loro e non solo, esse fuoriescono dal filato creando una sorta di peluria alla quale segue sempre l’aggrovigliamento causa della comparsa delle sgradevoli palline.
E’ quasi impossibile che un tessuto non sia soggetto a tale fenomeno, ma esistono alcune tecniche che possiamo adottare per ridurlo e, nei casi più fortunati, evitarlo.
Ecco qualche consiglio per mantenere il vostro guardaroba inalterato per più tempo possibile:
Esistono inoltre accessori specifici per togliere i pelucchi come spazzole adesive e al gel, rasalana, oppure puoi sempre provare con metodi casalinghi come la lametta da depilazione o il nastro adesivo trasparente che non deludono mai.
Se seguirai questi semplici consigli potrai sfoggiare gli abiti che hai realizzato con i nostri tessuti per molto tempo ancora!